Monday, 31 August 2015
Scossa di terremoto in prossimità di Filicudi porto
Una nuova scossa di terremoto (Magnitudo 2.1) si è verificata nelle Eolie.
Questa volta è stata localizzata in prossimità di Filicudi Porto.
Si è verificata alle 06 e 21 secondi di stamane, in mare e ad una profondità di soli 9 km.
Il Santo del giorno: Sant'Egidio Abate
Oggi 01 settembre si venera: Sant' Egidio
Protettore di:allattamento, cavalli, disabili, epilettici, eremiti, fabbri, foreste, lebbrosi, pecore, poveri, sterili
AUGURI A QUANTI PORTANO QUESTO NOME
AUGURI A QUANTI PORTANO QUESTO NOME
Nato da nobile famiglia in Atene, questo santo passò i primi anni della sua vita nel paese natio. Di ingegno profondo, colto, amante della pietà, ben presto si cattivò la benemerenza del popolo e dei prìncipi e con essa gli onori del mondo. Ma sprezzante di tutto, Egidio fuggì da Atene, e si recò in Francia, ritirandosi in un luogo deserto presso la foce del Rodano, per attendere con più fervore al servizio di Dio. Poco tempo dopo passò in una foresta e vi stabilì la sua dimora, vivendo in preghiera, fra austerità e digiuni. Si nutriva di erbe, di radici, di frutti selvatici, dormiva su nuda terra, e suo guanciale era un sasso. Il Signore ebbe pietà di lui in quel luogo deserto e gli mandò una cerva che gli forniva giornalmente il latte.
Scoperto durante una partita di caccia da Flavio re dei Goti, entrò nelle grazie di quel sovrano, e per i molti miracoli operati fu conosciuto in tutta la Francia sotto il nome di « santo taumaturgo ». Spinto da tutto il popolo e pregato dallo stesso re ad abbandonare quel romitaggio per recarsi alla corte, non cedette, ma ottenne che il re gli donasse quella selva. Acconsenti il re e vi fabbricò un monastero che regalò ad Egidio.
Lì accolse gran numero di giovani desiderosi di vivere sotto la sua direzione. Il Santo prese a dirigerli nella via della santità colle regole di S. Benedetto.
Con essi potè incivilire quella regione,. dissodò campi, fertilizzò terreni fino allora incolti, aprì vie di commercio e specialmente predicò Gesù a quei popoli, convertendo i peccatori e inducendoli a penitenza. Crescendo sempre più la fama di lui, molti si stabilirono vicino al monastero così da formare una città che ora porta il suo nome.
Pieno di anni e di meriti S. Egidio verso la fine del secolo VM volò al cielo a ricevere la corona dei Beati.
Più tardi, quando cioè i calvinisti profanavano con vandalico odio i santuari della Linguadoca, le preziose reliquie di S. Egidio vennero religiosamente trasferite a Tolosa ove si conservano con grandissimo onore, e la sua tomba è una fonte perenne di grazie e di miracoli.
PRATICA. Che vale all'uomo guadagnare tutto il mondo se poi perde l'anima sua?
PREGHIERA. Deh! Signore, ci renda accetti l'intercessione del beato abate Egidio, affinché quel che non possiamo coi nostri meriti, lo conseguiamo col suo patrocinio.
Scoperto durante una partita di caccia da Flavio re dei Goti, entrò nelle grazie di quel sovrano, e per i molti miracoli operati fu conosciuto in tutta la Francia sotto il nome di « santo taumaturgo ». Spinto da tutto il popolo e pregato dallo stesso re ad abbandonare quel romitaggio per recarsi alla corte, non cedette, ma ottenne che il re gli donasse quella selva. Acconsenti il re e vi fabbricò un monastero che regalò ad Egidio.
Lì accolse gran numero di giovani desiderosi di vivere sotto la sua direzione. Il Santo prese a dirigerli nella via della santità colle regole di S. Benedetto.
Con essi potè incivilire quella regione,. dissodò campi, fertilizzò terreni fino allora incolti, aprì vie di commercio e specialmente predicò Gesù a quei popoli, convertendo i peccatori e inducendoli a penitenza. Crescendo sempre più la fama di lui, molti si stabilirono vicino al monastero così da formare una città che ora porta il suo nome.
Pieno di anni e di meriti S. Egidio verso la fine del secolo VM volò al cielo a ricevere la corona dei Beati.
Più tardi, quando cioè i calvinisti profanavano con vandalico odio i santuari della Linguadoca, le preziose reliquie di S. Egidio vennero religiosamente trasferite a Tolosa ove si conservano con grandissimo onore, e la sua tomba è una fonte perenne di grazie e di miracoli.
PRATICA. Che vale all'uomo guadagnare tutto il mondo se poi perde l'anima sua?
PREGHIERA. Deh! Signore, ci renda accetti l'intercessione del beato abate Egidio, affinché quel che non possiamo coi nostri meriti, lo conseguiamo col suo patrocinio.
Processione di S. Bartolo ieri a Stromboli
Ieri 30 Agosto si è tenuta a Stromboli la Processione di San Bartolomeo. Riviviamo alcuni momenti attraverso le foto di Angelina Scibilia che ringraziamo.
Scossa di terremoto in mare, nei pressi della frazione di Ginostra
Sanità e punto nascita a Lipari. Art.1 "Vogliamo l'eccellenza"
Abbiamo con forza chiesto al presidente Crocetta ed al l'assessore Gucciardi,insieme al coordinatore del Megafono Massimo Finocchiaro, di rivedere il piano aziendale che oggi prevede la chiusura dei reparti di ginecologia ed ostetricia.
Purtroppo balzano agli occhi i 13 parti degli ultimi anni che rappresentano la chiara volontà politica di certa gente nell'imporre il divieto assoluto di fare partorire nella struttura isolana.
Oggi qualcosa di importante si sta muovendo grazie anche alla nostra pressante azione,alla sensibilità del presidente Crocetta,dell'ON. Picciolo ed alla collaborazione di alcuni medici,in particolare il dott. Salvatore De Gregorio responsabile ANSPI, che credono nel miracolo e che in questi mesi di incontri hanno prodotto relazioni e documenti che rafforzano il principio che tutela del diritto di ogni eoliano di nascere nel proprio territorio non può essere messo in discussione.
Noi vogliamo l'eccellenza! Basta alle raccomandazioni,a medici di primo pelo e figli di papà( spesso coincidenti).
Nessuno può arrogarsi il diritto,per la tutela della carriera di qualcuno, di decidere le origini dei nostri figli.
Art.1
Piero Roux invita l'assessore Centurrino al lavaggio e alla mimetizzazione dei cassonetti dei rifiuti
Si porta a Sua conoscenza che i bidoni per la raccolta dei rifiuti solidi urbani sparsi sul territorio, non vengono – da tempo- lavati , per cui sprigionano un olezzo disgustoso che allontana l’utente dal corretto conferimento della proprio spazzatura. Si prega la S.S. di voler intervenire presso la ditta incaricata all’uopo, affinchè operi un azione di bonifica delle aree interessate, rimuovendo le tracce di percolato e lavando periodicamente i bidoni.
Inutile segnalare che l’azione “raccolta porta a porta” operata quest’estate è stata fallimentare in quanto “tutti” deponevano i loro rifiuti in ogni angolo del paese e gli operatori ecologici passavano a mattinata inoltrata con la consequenziale visione della nostra disorganizzazione ed inciviltà messa in mostra per il privilegio del turista sempre in cerca di folklore.
Vista che ci troviamo in argomento, sarebbe utile trovare una nuova sistemazione logistica ai su-citati bidoni, evitando al massimo i luoghi di fermata dei pullman, dei luoghi panoramici, degli incroci… Insomma mimetizzarli al massimo con recinti di arbusti..canne… o quant’altro materiale idoneo a non mostrare, al turista o alle persone minimamente civili, le nostre miserie.
Sicuro della Sua sensibilità e dell’amore che Ella nutre per il nostro comune “scoglio”, La ringrazio anticipatamente per quanto andrà a disporre_
Cordiali saluti
Piero Roux
Inutile segnalare che l’azione “raccolta porta a porta” operata quest’estate è stata fallimentare in quanto “tutti” deponevano i loro rifiuti in ogni angolo del paese e gli operatori ecologici passavano a mattinata inoltrata con la consequenziale visione della nostra disorganizzazione ed inciviltà messa in mostra per il privilegio del turista sempre in cerca di folklore.
Vista che ci troviamo in argomento, sarebbe utile trovare una nuova sistemazione logistica ai su-citati bidoni, evitando al massimo i luoghi di fermata dei pullman, dei luoghi panoramici, degli incroci… Insomma mimetizzarli al massimo con recinti di arbusti..canne… o quant’altro materiale idoneo a non mostrare, al turista o alle persone minimamente civili, le nostre miserie.
Sicuro della Sua sensibilità e dell’amore che Ella nutre per il nostro comune “scoglio”, La ringrazio anticipatamente per quanto andrà a disporre_
Cordiali saluti
Piero Roux
Punto nascita..anche a Lipari. il Megafono dietro la richiesta dell’assessore Gucciardi
COMUNICATO DE IL MEGAFONO
Non è rimasto inascoltato il grido di allarme dei sindaci, dei comitati spontanei e delle mamme dei piccoli centri siciliani sulla chiusura dei punti nascita o dei reparti di ostetricia con meno di 500 parti l’anno. In questi giorni avevamo anche registrato molte sollecitazioni da parte di addetti ai lavori e da alcune associazioni dei vari territori, una in particolare, proprio per la sua posizione geografica, veniva dal Comune di Lipari.
Grazie alla costante presenza di Alessandro La Cava, riferimento sul territorio del movimento Il Megafono, è stato allertato il coordinamento provinciale del movimento nella persona di Massimo Finocchiaro, il quale ha avuto la possibilità di incontrare ed ascoltare lo sgomento di alcune mamme, riunitesi in comitato spontaneo, e di qualche addetto ai lavori che, nel suo ambito professionale, ha dato anche un proprio contributo ai tavoli ministeriali.
Il Presidente Crocetta, che si è sempre battuto per una deroga come “soluzione definitiva” per i punti nascita in aree critiche, a condizione che si ripristinino, ove sia necessario, e si rispettino tutti gli standard di sicurezza, ci ha messo subito in contatto con il neo Assessore alla Sanità, Baldo Gucciardi, il quale, come sempre, si è reso immediatamente disponibile ad accogliere anche la nostra istanza per il Comune di Lipari, dimostrando grande sensibilità ai problemi reali.
E’ di questa mattina la dichiarazione dell’Assessore Gucciardi, pronto ad aprire una nuova “vertenza”, dove chiarisce che: “La competenza esclusiva è del ministero, ma chiederemo di riaprire il tavolo di trattative sui punti nascita e assicurare altre deroghe.”
Oltre a Lipari, gli altri ospedali interessati sono Bronte, Mistretta, Mussomeli, Licata, Santo Stefano di Quisquina e Madonna dell’Alto di Petralia.
Il Coordinatore provinciale
Massimo Finocchiaro.
Non è rimasto inascoltato il grido di allarme dei sindaci, dei comitati spontanei e delle mamme dei piccoli centri siciliani sulla chiusura dei punti nascita o dei reparti di ostetricia con meno di 500 parti l’anno. In questi giorni avevamo anche registrato molte sollecitazioni da parte di addetti ai lavori e da alcune associazioni dei vari territori, una in particolare, proprio per la sua posizione geografica, veniva dal Comune di Lipari.
Grazie alla costante presenza di Alessandro La Cava, riferimento sul territorio del movimento Il Megafono, è stato allertato il coordinamento provinciale del movimento nella persona di Massimo Finocchiaro, il quale ha avuto la possibilità di incontrare ed ascoltare lo sgomento di alcune mamme, riunitesi in comitato spontaneo, e di qualche addetto ai lavori che, nel suo ambito professionale, ha dato anche un proprio contributo ai tavoli ministeriali.
Il Presidente Crocetta, che si è sempre battuto per una deroga come “soluzione definitiva” per i punti nascita in aree critiche, a condizione che si ripristinino, ove sia necessario, e si rispettino tutti gli standard di sicurezza, ci ha messo subito in contatto con il neo Assessore alla Sanità, Baldo Gucciardi, il quale, come sempre, si è reso immediatamente disponibile ad accogliere anche la nostra istanza per il Comune di Lipari, dimostrando grande sensibilità ai problemi reali.
E’ di questa mattina la dichiarazione dell’Assessore Gucciardi, pronto ad aprire una nuova “vertenza”, dove chiarisce che: “La competenza esclusiva è del ministero, ma chiederemo di riaprire il tavolo di trattative sui punti nascita e assicurare altre deroghe.”
Oltre a Lipari, gli altri ospedali interessati sono Bronte, Mistretta, Mussomeli, Licata, Santo Stefano di Quisquina e Madonna dell’Alto di Petralia.
Il Coordinatore provinciale
Massimo Finocchiaro.
+2.jpg)
+1.jpg)
A Partylandia sono arrivate le ultimissime novità in tema di PARTY
Potrete scegliere, tra oltre 140 modelli, il
coordinato con il personaggio che il vostro bimbo/a ama di più.
+3.jpg)
E per animare e rendere più bello e colorato il vostro party, così come ogni altra festa, da noi troverete fiaccole, festoni, tovaglie, candeline, lanterne cinesi, coriandoli da tavolo, sparacoriandoli e palloncini di tutte le forme e misure sia in lattice che in mylarEd ancora confetti dai svariati gusti, spumante analcolico e prodotti di alta qualità per pasticceria e gelateria fai da te.
+5.jpg)
Partylandia...allestisce anche sale per ogni ricorrenza..sia in stile classico che con i palloncini personalizzati.E se volete dare un tocco in più alla festa dei vostri bambini da noi potrete noleggiare ben tre gonfiabili.
Il tutto a prezzi assolutamente imbattibili e con la professionalità che da sempre ci contraddistingue è che è la nostra garanzia.PARTYLANDIA è a Lipari - in Via Ten. Mariano Amendola (SOTTOMONASTERO)
TEL. 090.9812657
Subscribe to:
Comments (Atom)










